Autotrasporto: inasprimento delle pene per infrazioni dal 1° gennaio 2017.
Il Regolamento dell’Unione europea adottato lo scorso 18 marzo 2016, Regolamento 2016/403, e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE il 19 marzo, amplia la gamma delle infrazioni. Tali infrazioni possono portare le imprese di autotrasporto, nei casi più gravi, alla perdita dell’onorabilità. Il presente regolamento stabilisce un elenco comune di categorie, tipi e livelli di gravità delle infrazioni gravi alla normativa dell’Unione in materia di trasporto commerciale su strada, come stabilito all’allegato I (scarica qui) che, oltre a quelle di cui all’allegato IV del regolamento (CE) n. 1071/2009, possono comportare la perdita dell’onorabilità di un trasportatore su strada.
Rischio perdita onorabilità.
Secondo Assotir “questo recente intervento della Ue sul tema delle infrazioni e, di conseguenza, su quello dell’onorabilità, costituisce l’ennesimo enforcement per la realizzazione di un efficace sistema di legalità, con il quale le imprese di autotrasporto dovranno fare i conti. Dal momento della sua concreta e completa operatività non lascerà più spazio ad esercizi imprenditoriali contraddistinti da una scarsa osservanza dei principi posti a tutela della sicurezza della circolazione”.
Fonte: IlTergicristallo.it
No comments yet.