Nel 2016, rispetto all’anno precedente, è stato raggiunto il record di aumento del 36,1% : il 2016 ha segnato un vero e proprio boom per le immatricolazioni di autocarri pesanti, proseguendo una ripresa avviata già all’inizio del 2015, come emerge dall’elaborazione condotta dal Centro Ricerche Continental Autocarro sulla base dei dati Aci. In Calabria l’aumento è stato del 78,1%, nelle Marche del 70,1% e in Puglia del 61,1%.
Boom di immatricolazioni anche di autobus
Anche le immatricolazioni di nuovi autobus crescono, con un aumento del 5,5%. In particolare, in Liguria la crescita è stata del 284,8%, in Sardegna dell’86,4% e in Sicilia del 66,9%. “La crescita delle immatricolazioni di autocarri pesanti e autobus registrata nel 2016 – spiega Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia, come riportato su Trasporti Italia – prosegue la serie positiva che ha avuto inizio nel 2015, dopo anni di cali importanti.
Rimane il forte bisogno di ricambio del parco veicolare dopo anni di crisi
Il settore dei trasporti pesanti però continua ad avere un forte bisogno di ricambio di un parco circolante ancora mediamente vecchio, ricambio che negli anni della crisi per evidenti difficoltà economiche le aziende di trasporto hanno rimandato a tempi migliori. Tale bisogno risponde ad una più generica esigenza di maggiore efficienza nella gestione dei mezzi”.
Fonte: IlTergicristallo.it
No comments yet.