L’articolo 11 – comma 6-bis del decreto n.5/2012 (convertito in legge con il decreto n.35/2012) ha previsto la creazione di corsi di formazione preliminare per la dimostrazione del requisito della capacità professionale da parte delle imprese di trasporto di merci su strada
per conto di terzi con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5t e fino a 3,5t. Il nuovo Decreto Dirigenziale del 30 luglio 2012, prot. n. 207 detta la disciplina degli specifici corsi di formazione preliminare , previsti dal suddetto decreto e ne identifica i soggetti obbligati:
a) le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi per l’esercizio con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5t e fino a 3,5t con domanda di iscrizione o estensione dell’iscrizione successiva al 4 dicembre 2011 ed entro il 6 aprile 2012
b) le imprese già in attività al 4 dicembre 2011 che hanno optato per l’esercizio con autoveicoli di mcpc superiore a 1,5t e fino a 3,5t
c) le imprese che chiedono una nuova iscrizione all’Albo degli autotrasportatori per l’esercizio con autoveicoli di mcpc superiore a 1,5t e fino a 3,5t
Il corso di formazione preliminare dura 74 ore , comprese 4 ore finali di verifica dell’apprendimento e sarà così articolato:
- Elementi di diritto civile ore 5
- Elementi di diritto commerciale ore 5
- Elementi di diritto sociale ore 5
- Elementi di diritto tributario ore 5
- gestione commerciale e finanziaria dell’impresa ore 20
- Accesso al mercato ore 10
- Norme tecniche e di gestione tecnica ore 10
- Sicurezza stradale pre 10
- Verifica finale ore 4
Il corso deve iniziare non oltre il 7 aprile 2013 e concludersi entro il 31 luglio 2013, dovrà infatti svolgersi in un periodo non superiore a quattro mesi con un massimo di 6 ore giornaliere e di quattro ore consecutive, per un numero massimo di 25 partecipanti.
attenzione: La mancata iscrizione e frequenza a tali corsi da parte del soggetto incardinato nella ditta quale gestore dei trasporti determina la perdita del requisito di idoneità professionale per l’impresa obbligata.
{loadposition pos1}
No comments yet.