Metodologia di calcolo dell’indennizzo dovuto all’autotrasportatore per il superamento del periodo di franchigia connesso all’attesa dei veicoli per effettuare le operazioni di carico e scarico
L’Osservatorio sulle attività di autotrasporto, nella riunione del 12 aprile 2011, ai sensi dell’art. 6-bis, comma 2, del decreto-legge 6 luglio 2010, n. 103, convertito dalla legge 127/2010, ha definito gli importi relativi al costo orario del lavoro e del fermo del veicolo,
ai fini della determinazione del valore dell’indennizzo dovuto al vettore per ogni ora o frazione di ora eccedente il periodo di franchigia, connesso all’attesa per poter effettuare le operazioni di carico e scarico della merce. Detti importi risultano dalla tabella e dalla metodologia di calcolo sotto riportate.
TABELLA DEI COSTI ORARI
COSTO LAVORO | EURO/ANNO | EURO/H | COSTI VEICOLO (fissi) | EURO/ANNO | EURO/H |
SALARIO+CONTRIBUTI | AMMORTAMENTO | 20.833 | |||
TRASFERTE STRAORDINARI | ASSICURAZIONE+BOLLO | 11.000 | |||
TOTALE | 45.000 | MANUTENZIONE | 9.000 | ||
COSTO ORARIO | 20,83 | TOTALE | 40.833 | 18,90 |
Metodologia di calcolo
1. Orario medio di lavoro settimanale comprensivo di straordinario: ore 45/settimana 45ore X 48 sett. = 2160 ore Costo del lavoro medio comprensivo di tredicesima, quattordicesima, trasferte, fuori orario, ed aggiornamento ultimo contratto.
2. Ammortamento : calcolato per 6 anni come da vita media di un veicolo, con valore residuo dello 0 %, e prezzo di acquisto calcolato facendo la media dei prezzi di vendita aggiornati dei veicoli:
– trattore stradale (75.000 euro)
– semirimorchio due assi (50.000) con carrozzeria di media specializzazione.
3. Tassa di possesso: importi calcolati in base alle tariffe stabilite dagli appositi decreti del MEF (1.400 euro)
Assicurazioni: i premi considerati si riferiscono a Responsabilità Civile Auto e
Responsabilità Civile Vettoriale (9.600 euro).
4. Manutenzione: costi medi riferiti alla vetustà del parco circolante in Italia.
In base ai dati sopra esposti, l’Osservatorio ha determinato l’importo dell’indennizzo in € 40 orari.
No comments yet.