Deprecated: Optional parameter $list declared before required parameter $is_script is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/class.redux_cdn.php on line 21

Deprecated: Optional parameter $register declared before required parameter $footer_or_media is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/class.redux_cdn.php on line 45

Deprecated: Optional parameter $register declared before required parameter $footer_or_media is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/class.redux_cdn.php on line 100

Deprecated: Optional parameter $expire declared before required parameter $path is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/class.redux_functions.php on line 54

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the breadcrumb-navxt domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/sqdhcakh/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio redux-framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home/sqdhcakh/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Deprecated: Optional parameter $args declared before required parameter $wp_customize is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 581

Deprecated: Optional parameter $args declared before required parameter $wp_customize is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 604
Unasca – Studio R. Carbonin
Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/switch/field_switch.php on line 17

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/switch/field_switch.php on line 17

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/media/field_media.php on line 46

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/media/field_media.php on line 46

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/spacing/field_spacing.php on line 17

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/spacing/field_spacing.php on line 17

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/info/field_info.php on line 45

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/info/field_info.php on line 45

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/text/field_text.php on line 17

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/text/field_text.php on line 17

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/ace_editor/field_ace_editor.php on line 35

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/ace_editor/field_ace_editor.php on line 35

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/button_set/field_button_set.php on line 71

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/button_set/field_button_set.php on line 71

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/select/field_select.php on line 17

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/select/field_select.php on line 17

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/image_select/field_image_select.php on line 45

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/image_select/field_image_select.php on line 45

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/slider/field_slider.php on line 40

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/slider/field_slider.php on line 40

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/textarea/field_textarea.php on line 42

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/textarea/field_textarea.php on line 42

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/dimensions/field_dimensions.php on line 16

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/dimensions/field_dimensions.php on line 16

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/typography/field_typography.php on line 50

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/typography/field_typography.php on line 50

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/color/field_color.php on line 45

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/color/field_color.php on line 45

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/link_color/field_link_color.php on line 47

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/link_color/field_link_color.php on line 47

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/background/field_background.php on line 43

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/background/field_background.php on line 43

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/border/field_border.php on line 36

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/fields/border/field_border.php on line 36

Deprecated: Optional parameter $field declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/extensions/import_export/import_export/field_import_export.php on line 42

Deprecated: Optional parameter $value declared before required parameter $parent is implicitly treated as a required parameter in /home/sqdhcakh/public_html/wp-content/plugins/zozothemes-core/admin/ReduxCore/inc/extensions/import_export/import_export/field_import_export.php on line 42

Unasca

. Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica

L’UNASCA è, a livello nazionale, l’Associazione maggiormente rappresentativa (D.M. Trasporti 9 febbraio 2004) della categoria delle Autoscuole, Scuole Nautiche e di quella degli Studi di Consulenza Automobilistica.

Si è costituita nel 1967, non ha fini di lucro ed è presente sul territorio nazionale, con Segreterie Provinciali dislocate in ogni Regione.

Associa stabilmente circa 3400 imprese, con una realtà occupazionale di oltre 20.000 addetti, che offrono da sempre un punto d’incontro tra il Cittadino e le Pubbliche Amministrazioni.

Le Autoscuole (art. 123 del D.Lgv. 285/1992) e Scuole Nautiche (art. 28 D.P.R. 431/1997) si occupano della formazione ed istruzione, in materia di sicurezza stradale e della navigazione, per il conseguimento di ogni tipo di patente.

Gli Studi di Consulenza Automobilistica (legge 8/08/1991 n. 264 e successive modifiche) svolgono invece compiti di consulenza e di assistenza, con i servizi ad essi connessi, per il rilascio di documenti per la circolazione dei veicoli e la navigazione, imbarcazioni oltre al pagamento di imposte e tasse (Erariali, per le Regioni e per gli Enti Locali); sono inoltre abilitati, sulla base di ulteriori requisiti, quali Sportello Telematico dell’Automobilista (STA) e Centro Servizi Motorizzazione. Nel 2005 i titolari degli STA sono stati incaricati di fornire, nell’interesse della Collettività, il servizio gratuito di autenticazione delle sottoscrizioni per gli atti di compravendita di veicoli e di imbarcazioni.

Le imprese associate all’Unasca si impegnano al rispetto del Codice Deontologico di settore e dei relativi percorsi formativi .

L’UNASCA aderisce a CONFETRA – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica – e da oltre quindici anni è firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per entrambi i settori.

Fa parte della “Consulta per la Sicurezza Stradale”, istituita presso il CNEL.

Pubblica una propria rivista specializzata denominata “Il Tergicristallo”, con cadenza mensile e diffusione di 6.000 copie agli associati, alle Pubbliche Amministrazioni interessate ed agli organi Parlamentari e di Governo.

L’UNASCA rappresenta l’Italia a livello europeo nell’E.F.A. – Europaische Fahrlehrer Assoziation e V. (Federazione Europea delle Autoscuole) organismo federativo di settore, in ambito comunitario e oltre, con sede a Monaco di Baviera. Partecipa al “E-Safety Plenary Forum”, organo di consultazione/studio sulla sicurezza elettronica per veicoli, conducenti ed infrastrutture, alle Conferenze della UE sullo “E-Government” (IDA compresa) ed a quella ONU sulla società dell’informazione, come soggetto accreditato della società civile e sponsor (WSIS – Ginevra 2003/Tunisi 2005). Tra gli sponsor inoltre della “Conferenza Ministeriale dei Ministri dei Trasporti dell’Unione Europea” ( in materia di sicurezza stradale – Verona 3/4 novembre 2006).

L’UNASCA è inoltre riconosciuta, ai fini di quanto previsto dall’articolo 230 del codice della strada per l’educazione stradale, quale Associazione di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale con D.M. (Lavori Pubblici) 10.12.1993, n. 651.

Nel giugno del 2006, ha sottoscritto la “Carta Europea della Sicurezza Stradale” per fornire il proprio contributo al raggiungimento dell’obiettivo europeo di abbattere, entro il 2010, di almeno il 50% il numero delle vittime della strada.

La proposta presentata è stata approvata dalla Commissione Europea – D.G. TREN – e pubblicata sull’apposito spazio web del sito Internet Comunitario (http://ec.europa.eu/transport/roadsafety/charter/index_it.htm).

Nell’ottobre 2007 l’Intesaconsumatori, in rappresentanza delle associazioni Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori, ha assegnato all’Unasca il premio “AMICO DEL CONSUMATORE” per le molteplici azioni svolte negli anni a favore degli Utenti.

Con le Pubbliche Amministrazioni, l’UNASCA annovera i seguenti rapporti istituzionali:

con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti:

Commissione ex lege 264/91, su attività degli studi di consulenza automobilistica

Commissioni per l’elaborazione dei quiz per l’esame di idoneità alla guida dei veicoli

Tavoli tecnici per l’attuazione della direttiva sui conducenti professionali

Tavoli tecnici per la risoluzione dei problemi legati alla immatricolazione dei veicoli e per lo Sportello Telematico dell’Automobilista (DPR 358/2000)

Partecipazione alle campagne di sensibilizzazione promosse dal Ministero:

Campagna per la Sicurezza Stradale – Ispettorato Circolazione Stradale

Siamo tutti sulla stessa strada – Albo Autotrasportatori c/terzi

dal 2005, con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha curato una campagna triennale a livello nazionale per la sicurezza stradale indirizzata ai giovani dai 15 ai 25 anni, onde sensibilizzarli all’uso corretto della strada ed alla guida “in salute”, denominata “LA SICUREZZA NON È UN LIMITE”;

con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con le Regioni:

è firmataria della convenzione per la riscossione delle tasse auto che avviene presso gli Studi di Consulenza all’uopo autorizzati

è nella Commissione per l’elaborazione e la validazione dello specifico studio di settore (TG88U), presso l’Agenzia delle Entrate

con il Ministero dell’Ambiente, il Comune di Milano ed il Ministero dello Sviluppo Economico (già delle Attività Produttive) e la convenzione ICBI è tra i sottoscrittori dei protocolli d’intesa/accordi di programma per gli incentivi alle installazioni di impianti GPL/metano sui veicoli

con il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e le Regioni ha partecipato al progetto per la riduzione dell’uso di alcool e droghe alla guida dei veicoli contribuendo all’elaborazione delle linee guida per la formazione dei docenti su questo tema

con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – Dipartimento delle politiche sociali e previdenziali, ha effettuato la campagna per la sicurezza nella guida “DIVIETO DI SBALLO”

con la Presidenza del Consiglio ed il Dipartimento della Funzione Pubblica è presente nell’Osservatorio sulle semplificazioni

con la Provincia di Milano, ha elaborato e realizzato un progetto, finanziato interamente dalla medesima Provincia, denominato “RUOTE SICURE”, rivolto agli studenti delle prime classi delle Scuole secondarie superiori per la corretta guida del ciclomotore.

con la Regione Lombardia:

ha avviato il progetto “GUIDO SICURO”, finanziato dall’Amministrazione regionale, per l’insegnamento dell’educazione stradale in 20 classi del 1° e 2° anno delle Scuole Medie Superiori, in ogni Provincia lombarda diversa da quella di Milano

ha svolto dei corsi di educazione stradale, interamente sovvenzionati con finanziamento regionale, per l’aggiornamento degli insegnanti ed istruttori di autoscuole che impartiscono le lezioni per la guida dei ciclomotori al fine del conseguimento del relativo certificato di idoneità alla guida, che è diventato obbligatorio dal 1° luglio 2004. Detti corsi sono terminati con il rilascio di specifici attestati regionali di “educatore stradale”

ha tenuto corsi per il conseguimento del “patentino” per i ciclomotori ai giovani reclusi del carcere minorile BECCARIA di Milano

ha partecipato al “PROGETTO DI VITA” (Assistenza psicologica alle persone con lesioni midollari e loro famiglie) con l’Ospedale NIGUARDA di Milano, raccogliendo attraverso le Autoscuole associate della Regione fondi destinati a finalità sociali

con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Regione Lombardia, ha predisposto un programma d’insegnamento sperimentale per la conduzione dei ciclomotori, in attesa dell’introduzione del certificato obbligatorio d’idoneità alla guida, denominato “12 ORE PER LA VITA”

con la Provincia di Roma, ha realizzato due Corsi di aggiornamento rivolti alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi aventi sede nel territorio provinciale, al fine di sviluppare le competenze tecniche e normative di dette imprese, per una maggiore sicurezza della circolazione stradale e un più consapevole svolgimento della loro professione (novembre/ dicembre 2003; marzo/aprile 2004)

con il Comune di Napoli ha sottoscritto il Protocollo d’intesa per la realizzazione della campagna “Bollino Blu” per le Autoscuole che prevede l’integrazione gratuita dei corsi di scuola guida con un modulo didattico/informativo sull’inquinamento atmosferico e sulle modalità di guida “ecologica”.

con il Ministero dei Trasporti, su proposta dell’Unasca, nel 1995 è stata realizzata la prima iniziativa in Italia di relazione telematica pubblico-privato, denominata “PRENOTAMOTORIZZAZIONE”, con la quale gli Studi abilitati hanno cominciato ad imputare informaticamente i dati dei veicoli e dei loro titolari nell’archivio pubblico della Motorizzazione stessa, consentendo la stampa immediata dei documenti di circolazione definitivi e azzerando così un arretrato che sovente raggiungeva l’anno. Così come, con l’avvio dello STA, si sono azzerati i ritardi del PRA nel rilascio dei certificati di proprietà e si è concretizzato e garantito l’incasso certo ed immediato dei tributi correlati (IPT – Imposta Provinciale di Trascrizione, e imposte di bollo).

Dal 2008, con l’approvazione della Regione Lombardia per la sperimentazione, realizza congiuntamente alla scuola di guida sicura di ASC (QUATTRORUOTE) il Progetto Patente Plus. L’iniziativa vuole sperimentare nuovi modelli didattici nella formazione dei conducenti, realizzando un collegamento tra le autoscuole e i centri di guida sicura e valutarne la validità. Grazie a Patente Plus™, i neopatentati possono integrare il percorso formativo previsto per il conseguimento della patente con l’addestramento teorico pratico ad affrontare situazioni di emergenza. Per la prima volta i cittadini, optando per questo tipo di corso, ricevono oltre a un finanziamento sulla formazione anche una sorta di borsa di studio legata al loro comportamento. Infatti, grazie al monitoraggio dei punti patente garantito dalla Direzione Territoriale del Nord-ovest, si potranno individuare e premiare i partecipanti più virtuosi .

Partecipa, quale socio patrocinante, all’Istituto di ricerca e formazione denominato “Centro Studi CESARE FERRARI” che svolge attività di ricerca e di approfondimento nelle materie riguardanti la mobilità sicura e responsabile nel suo insieme, cura la formazione permanente dei titolari delle imprese associate e loro dipendenti, effettua corsi di preparazione all’esame di capacità professionale per autotrasportatori di persone o cose conto terzi, nonché quelli per la formazione dei conducenti professionali di veicoli industriali.

Nel 1994 l’Unasca si fa promotrice della nascita del Sermetra, Società Consortile per azioni, con il fine di realizzare la più grande rete privata di Studi di Consulenza Automobilistica. Oggi la Rete telematica è costituita da circa 2400 imprese, che hanno il compito di fungere da “anello di congiunzione” tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione per tutti quei servizi innovativi legati alla circolazione dei veicoli, garantendo snellezza e affidabilità per la Collettività.

L’Unasca rappresenta due categorie di imprese:

Le AUTOSCUOLE sono le scuole per l’educazione stradale, l’istruzione e la formazione dei conducenti.

L’esercizio dell’attività è subordinato alla sussistenza in capo al titolare di requisiti di professionalità, esperienza, strutturali e di capacità finanziaria a garanzia di un livello qualitativo dei servizi di pubblica utilità erogati.

L’attività didattica è svolta sotto il controllo del responsabile didattico che deve garantirne la regolarità. L’esercizio dell’attività di autoscuola è sottoposto alla vigilanza tecnica e amministrativa della Provincia territoriale competente e, per alcuni rami dell’insegnamento, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Le competenze assegnate alle autoscuole abbracciano tutti gli ambiti della mobilità riferita al conducente.

Esse organizzano i corsi per il conseguimento delle patenti di guida di ogni categoria, per il certificato d’idoneità alla guida dei ciclomotori, per la rieducazione dei conducenti incorsi in violazioni che hanno comportato la decurtazione dei punti dalla patente al fine del recupero degli stessi, per la revisione della patente di guida, per il reinserimento alla guida di coloro che a causa dell’ alterazione dei requisiti psicofisici ricorrono all’uso di veicoli opportunamente adattati.

Le Autoscuole sono inoltre abilitate, purché in possesso dei requisiti organizzativi richiesti, per la tenuta dei corsi professionali nell’ambito delle attività di trasporto. In particolare organizzano la formazione per il conseguimento del certificato di abilitazione professionale per la guida di autovetture in servizio pubblico, del certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose, per la carta di qualificazione del conducente ai sensi d ella direttiva comunitaria 2003/59/CE, per l’abilitazione di insegnanti e istruttori di guida, per il personale delle scorte tecniche dei trasporti eccezionali.

Al fine di ottimizzare l’erogazione dei servizi specializzati, le autoscuole sono diffusamente aggregate in Consorzi provinciali che mediante i propri Centri d’istruzione automobilistica gestiscono centralmente le attività demandate dalle autoscuole stesse.

Gli STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA, comunemente denominati agenzie, svolgono attività di consulenza professionale e di assistenza nei servizi legati alla circolazione di ogni mezzo di trasporto così come previsto dalla legge 264/1991.

Si occupano, difatti, in particolare, dell’immatricolazione, dei trasferimenti di proprietà e delle radiazioni dei veicoli e dei natanti, delle formalità per esercizio dell’attività di autotrasporto di merci c/ terzi e per il trasporto c/proprio.

Negli ultimi dieci anni gli Studi di Consulenza Automobilistica sono stati inoltre incaricati dello svolgimento di compiti operativi di pubblica utilità ed abilitati all’esercizio di funzioni di natura prettamente pubblicistica quali:

–    la riscossione delle tasse automobilistiche e, in molte Regioni/Provincie autonome, anche la gestione dei relativi contenziosi

–    il rilascio di targhe, libretti e certificati di proprietà dei veicoli (SPORTELLO TELEMATICO DELL’AUTOMOBILISTA – STA, ex DPR 358/2000);

–    la produzione delle targhe e rilascio dei relativi certificati per la circolazione di prova, il rilascio di targhe e certificati di circolazione dei ciclomotori, nonché i duplicati dei documenti di circolazione dei veicoli e conducenti (CENTRO SERVIZI MOTORIZZAZIONE)

–    l’autentica gratuita delle sottoscrizioni degli atti di vendita e di dazione in garanzia di veicoli e natanti.

No comments yet.

Leave a comment

Your email address will not be published.