Con il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e il decreto 20 maggio 2015 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ,in particolare, l’art. 111, comma 1, era stata disposta a suo tempo, a far data dal 30 giugno 2016, la revisione obbligatoria delle macchine agricole in circolazione soggette ad immatricolazione in ragione del loro relativo stato di vetusta’ .
Saltati i termini di revisione stabiliti dalla precedente norma
Valutata la particolare complessita’ costruttiva ed operativa dei
veicoli da revisionare, era stata prevista una specifica disciplina tecnica
per l’esecuzione dei controlli, si sono successivamente riscontrate numerose difficolta’ organizzative e tecniche per l’attuazione dei nuovi
controlli tecnici di revisione.
Difficoltà tecniche ed operative
Per questo motivo e per difficoltà organizzative , i termini stabiliti all’art. 6 del decreto 20 maggio 2015, per l’obbligo di revisione delle macchine agricole ed operatrici sono spirati senza che fossero disponibili sia la dovuta disciplina tecnica sia l’indicazione del luogo idoneo alle operazioni tecniche di revisione.
Stabiliti nuovi termini per le revisioni
Con Decreto 28 febbraio 2019 (GU n.144 del 21.06.2019) sono stati stabiliti nuovi termini obbligatori per sottoporre macchine agricole e macchine operatrici alla revisione periodica obbligatoria che riassumiamo nella tabella che segue:
Macchine Agricole e Macchine Operatrici | Tempi |
Veicoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 | Revisione entro il 30 giugno 2021 |
Veicoli immatricolati dal 1° gennaio 1984 al 31 dicembre 1995 | Revisione entro il 30 giugno 2022| |
Veicoli immatricolati dal 1° gennaio 1996 al 31 dicembre 2018 | Revisione entro il 30 giugno 2023 |
Veicoli immatricolati dopoil 1° gennaio 2019 | Revisione al quinto anno entro la fine del mese di prima immatricolazione |
No comments yet.