La Regione Veneto con la Legge Regionale 27 aprile 2015, n. 6, in vigore dal 28 aprile 2015, ha disposto l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica ordinaria per i veicoli tra 20 e 30 anni di particolare interesse storico e collezionistico.
A tal proposito si specifica che i suddetti veicoli devono essere muniti di apposito certificato di interesse storico recante gli estremi identificativi del veicolo che deve essere rilasciato da:
- Automobilclub Storico Italiano (ASI)
- Storico Lancia
- Italiano Fiat
- Italiano Alfa Romeo
- Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS)
- Storico FMI (per i motoveicoli)
Si precisa che la sola presenza del modello negli elenchi disposti annualmente dall’FMI, senza il certificato recante gli estremi identificativi del veicolo, non è idoneo per ottenere l’esenzione.
Si ricorda infine che dal 01 gennaio 2015 al 27 aprile 2015 è stata in vigore la Legge di Stabilità 2015 che ha eliminato qualsiasi agevolazione per i veicoli ultraventennali, pertanto i veicoli che avevano il rinnovo in questo intervallo di tempo devono pagare la tassa ordinaria, di seguito alcuni esempi:
- Autovettura immatricolata nel 1993, di particolare interesse storico, con bollo pagato con scadenza 12/2014 (tassa di circolazione). Deve pagare 12/2015 per 12 mesi come tassa di proprietà ordinaria in base ai KW. A Gennaio 2016 se in possesso del certificato di interesse storico potrà pagare la tassa di circolazione forfettaria annua di euro 28,40 con scadenza Dicembre 2016.
- Motociclo immatricolato nel 1992, di particolare interesse storico, con bollo pagato con scadenza 12/2014 (tassa di circolazione). Deve pagare 07/2015 per 7 mesi come tassa di proprietà ordinaria in base ai KW. Ad Agosto 2015 se in possesso del certificato di interesse storico potrà pagare la tassa di circolazione forfettaria annua di euro 11,36 con scadenza Dicembre 2015.
No comments yet.