La Bundestag tedesca ha approvato una legge che sanziona fino a 1500 euro gli autisti che svolgono in cabina il riposo settimanale (da 45 ore) . La Germania ha adottato tale provvedimento seguendo l’esempio di Francia e Belgio (e probabilmente sarà seguita in tal senso anche dalla Gran Bretagna) decidendo di sanzionare pesantemente l’autista trovato a svolgere nella cabina del camion il riposo settimanale lungo da 45 ore.
Contrastare il dumping delle aziende di trasporto dell’est
Altra motivazione alle spalle della decisione tedesca va vista nel tentativo di contrastare il dumping sociale proveniente dagli autotrasportatori dell’Est. La sanzione è in vigore dal 25 maggio 2017 e colpisce sia l’impresa di autotrasporto titolare del veicolo (con 1500 euro), sia il conducente (con 500 euro).
Il divieto di svolgere sul camion il riposo settimanale regolare è tema ampiamente discusso in ambito comunitario, anche perché la normativa è ambigua. Infatti, come sottolinea Assotir, il Regolamento EU 561/2006 consente di trascorrere in cabina il riposo giornaliero e quello settimanale ridotto, ma non cita quello settimanale regolare (che va svolto per almeno 45 ore ogni due turni settimanali di lavoro).
No comments yet.