Il Governo, con l’approvazione della legge di stabilità 2015 (ex legge finanziaria) all’art. 44 comma 31 della sezione “Contrasto dell’evasione e altre misure“, ha abrogato il 2° e 3° comma dell’art. 63 della legge 342/2000 riguardanti l’esenzione
dal pagamento della tassa automobilistica per quei veicoli identificati come di particolare interesse storico e collezionistico.
Art. 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342
– comma 1: sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell’anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall’Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli;
– comma 2: l’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:
a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;
b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;
c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume;
– comma 3: i veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall’ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente
A decorrere quindi dal 1° gennaio 2015 le auto e le moto di età compresa tra i 20 e i 30 anni (di particolare interesse storico e collezionistico) non potranno più godere dell’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche.
{loadposition pos1}
No comments yet.